• 31 Dic 2016

    Lazy val in Scala

    Premessa Dopo aver parlato delle variabili in Scala (le val e le var), passiamo alle lazy val, mostrando un paio di esempi pratici. Lazy val? Le lazy val sono delle variabili (costanti) che non ...

  • 27 Nov 2016

    Le variabili in Scala: Val e Var

    Eccoci quà, come promesso, con il primo di una lingua serie, si spera, di mini tutorial su alcuni aspetti fondamentali del linguaggio Scala. Ebbene da dove iniziare? Dalle variabili, o meglio ...

  • 20 Nov 2016

    Scala – Introduzione. Cos’è? Perchè?

    E’ da un pò ormai che non pubblico qualcosa e per farmi perdonare ho deciso di iniziare una serie di articoli su Scala. Scala? Si, Scala è un linguaggio di programmazione, un ennesimo ...

Next  

  • Lazy val in Scala 31 Dic

    Lazy val in Scala

    Premessa Dopo aver parlato delle variabili in Scala (le val e le var), passiamo alle lazy val, ...

  • Le variabili in Scala: Val e Var 27 Nov

    Le variabili in Scala: Val e Var

    Eccoci quà, come promesso, con il primo di una lingua serie, si spera, di mini tutorial su ...

  • Scala – Introduzione. Cos’è? Perchè? 20 Nov

    Scala – Introduzione. Cos’è? Perchè?

    E’ da un pò ormai che non pubblico qualcosa e per farmi perdonare ho deciso di iniziare ...

  • Corso base di Java ed Eclipse 22 Nov

    Corso base di Java ed Eclipse

    Vi voglio consigliare un corso base, veramente base, per iniziare ad usare Java ed Eclipse. Si ...

  • CasperJS 25 Apr

    CasperJS

    CasperJS è un tool per la navigazione e il testing. Si appoggia su due strumenti di navigazione ...

Next  

  • Lazy val in Scala

    Premessa Dopo aver parlato delle variabili in Scala (le val e le var), passiamo alle lazy val, mostrando un paio di esempi pratici. Lazy val? Le lazy val sono delle variabili (costanti) che non sono calcolate fino a che non vengono richiamate per la prima volta, sono una specie di variabili “dormienti”, rimangono “spente” in...

  • Le variabili in Scala: Val e Var

    Eccoci quà, come promesso, con il primo di una lingua serie, si spera, di mini tutorial su alcuni aspetti fondamentali del linguaggio Scala. Ebbene da dove iniziare? Dalle variabili, o meglio dalle costanti In Scala esistono due modi differenti per creare delle variabili, val e var. Una singola lettera, ma molto importante. Premessa Il file...

  • scala-programming-language logo

    E’ da un pò ormai che non pubblico qualcosa e per farmi perdonare ho deciso di iniziare una serie di articoli su Scala. Scala? Si, Scala è un linguaggio di programmazione, un ennesimo linguaggio di programmazione che cerca di essere bello, pulito, chiaro e perfetto. Come tutti i lingaggi di programmazione, giusto? Ebbene Scala è...

  • Corso base di Java ed Eclipse

    Vi voglio consigliare un corso base, veramente base, per iniziare ad usare Java ed Eclipse. Si tratta di 16 video lezioni in inglese, con la possibilità di inserire i sottotitoli sempre in inglese, che rappresentano un buon inizio per imparare a muovere i primi passi con Java ed Eclipse. Non preoccupatevi 🙂 … il modo...

  • CasperJS

    CasperJS è un tool per la navigazione e il testing. Si appoggia su due strumenti di navigazione PhantomJS e SlimerJS, il primo simula il motore di renderizzazione di Chrome, il secondo di Firefox. E’ completamente basato su javascript ed è fortemente orientato alla navigazione asincrona, quindi ha delle caratteristiche che lo rendono adatto all’interazione con...